Nino D'Amico (EUROSTRINGS ARTIST 2019/2020, GOLDEN GUITAR AND D'ADDARIO ARTIST), nato a Ottaviano (Na) il 6 Maggio 1997 e diplomato in Enogastronomia, inizia lo studio della chitarra classica a 12 anni con suo padre. In seguito e per più di 5 anni viene seguito dal M° Marco Caiazza, noto per il suo studio della tecnica virtuosistica per chitarra, e consegue l’ammissione al Conservatorio San Pietro A Majella di Napoli (2013), dove viene a far parte della classe del M° Vincenzo Amabile. Nino intraprende il suo primo workshop di musica da camera con i Maestri Sergio e Dora Cantella nel 2013. Nell’ Aprile 2014 partecipa alla sua prima masterclass, con il compositore, chitarrista e direttore d'orchestra cubano LEO BROUWER, e successivamente, dopo un grande periodo di studio, ha l'opportunità di frequentare varie altre masterclass tenute da Maestri di chiara fama, quali Marco Caiazza, Giulio Tampalini, Frédéric Zigante, Aniello Desiderio, Andrea De Vitis, Antonio Rugolo, Gabriel Bianco, Peter Graneis, David Pavlovits, Csaki Andras, Giran Peter, Lucio Matarazzo, Giovanni Podera, Alvaro Pierri, Marcin Dylla, Fabio Zanon, Paolo Pegoraro e Christian Saggese. Inoltre, durante tutto il percorso EuroStrings ha la preziosa opportunità di partecipare a numerose masterclass, tenute dai grandi Maestri di fama mondiale, quali Rovshan Mamedkuliev, Anton Baranov, Tilman Hoppstock, Goran Krivokapic, Mats Bergstrom, Judicael Perroy, Andras Csaki, Anabel Montesinos e Zoran Dukic. Per diversi anni ha frequentato i seminari chitarristici della Scuola Civica Di Castellaneta (TA) con il Maestro Frédéric Zigante e Antonio Rugolo. Nel giorno 1 aprile 2019 consegue il Diploma Accademico di Primo Livello, ottenendo il massimo dei voti, con lode. Nello stesso anno ha frequentato il corso di perfezionamento chitarristico sotto la guida del M° Aniello Desiderio, presso la sede centrale Stefano Strata Di Pisa che gli assegna la borsa di studio "Roberto Borghini" quale migliore allievo.   Nino ha frequentato il Secondo Livello sotto la guida del M° Aniello Desiderio in Avellino (Conservatorio Domenico Cimarosa) diplomandosi con 110/110 Lode e Menzione.  Attualmente frequenta il Master Annuale di II Livello in Alto Perfezionamento in Interpretazione Musicale scuola di Chitarra Classica presso il Conservatorio di Avellino, Domenico Cimarosa.
Nel 28 Maggio 2019, Nino è vincitore della Borsa di Studio EUROSTRINGS dove, grazie alla vincita, ha avuto l'opportunità di partecipare all'INTERNATIONAL GUITAR FESTIVAL Harmonia Cordis (ROMANIA/Targu Mures) come parte Della Competizione e delle MasterClass. Successivamente ottiene l'accesso alle finali (ROMANIA) e con immensa gratitudine vince il PRIMO PREMIO al prestigioso concorso internazionale riscattando la targa EUROSTRINGS ARTIST 2019/2020 e vincendo una favolosa chitarra dal valore di 5000€ del liutaio Vasilis Sigletos. Tramite interviste ed esibizioni, Nino Inizia il percorso EUROSTRINGS girando l'Europa competendo con chitarristi da tutto il mondo classico.
Nel 2020, Nino dà avvio alla sua carriera concertistica in Europa grazie alla collaborazione con l'European Guitar Festival EUROSTRINGS, riscontrando grandi successi in seno a numerosi concorsi e concerti e ottenendo premi prestigiosi. Nonostante il periodo di pandemia, debutta nei più rinomati Festival e partecipa a celebri eventi online.
- Il 18 marzo 2020 pubblica in rete un video, invitando i musicisti, in particolar modo i chitarristi, a restare a casa e a concentrarsi sullo studio e sulla tecnica dello strumento; video che ottiene grande riscontro da parte di molti utenti.
- Il 6 aprile 2020 collabora con molti chitarristi della piattaforma alla creazione di concerto streaming di musica d'insieme, dato dall'unione dei video delle singole performances - un progetto davvero emozionante. È, inoltre, sponsor di grandi Festival coinvolti nel progetto, condividendo pensieri, gusti e tutto ciò che riguarda il circolo della musica classica in Europa.
- Il 20 maggio 2020 esegue il suo primo live online concert, che riscuote grande successo, grazie anche alla condivisione da parte di molti utenti e Festival. Il programma vanta uno dei brani più belli del repertorio barocco: la CIACCONA di Bach. Stando alle norme vigenti per il contenimento della pandemia, Nino comincia un percorso di live concert e concorsi in tutto il mondo, mettendo in rilievo la propria figura professionale e accrescendo così la sua gratitudine verso il magnifico strumento che è la chitarra.
- Dall'8 al 12 settembre ha la possibilità di svolgere due concerti dal vivo nella bellissima città di Targu Mures, in Romania, in collaborazione con il Festival HARMONIA CORDIS. Si esibisce nella suggestiva chiesa Kis SZENT TERÉZ, a Odorhei Secuiesc e nel castello CETATEA MEDIEVALA; di qui prendono piede le sue attività concertistiche, ricche di masterclass e con molteplici impegni didattici.
- Il 27 settembre 2020 si esibisce in un concerto online in collaborazione con ZAGREB GUITAR FESTIVAL (Zagabria), partecipando a masterclass e altre attività.
- Dal 7 al 12 Ottobre 2020 parte per la città di Uppasala, in Svezia, per esibirsi in un meraviglioso concerto nel Konsert e Kongress della città, ottenendo il grande elogio di tutta la community della chitarra classica, collaborando con l'UPPSALA International Guitar Festival.
- Il 18 ottobre 2020 partecipa al concerto online con il M° Judical Perroy, in seno al SZEGED GUITAR FESTIVAL.
- Il 25 ottobre 2020 debutta in concerti online dalla Germania, per il NUERTINGEN INTERNATIONAL GUITAR FESTIVAL.
- Il 29 ottobre 2020 esegue un concerto online con la collaborazione di GuitArt Festival Plovdiv.
La sua carriera chitarristica / concertistica inizia nel 2014, con la sua esibizione in seno a numeri concorsi:
•Partecipa al primo concorso nazionale "Giovani Promesse" Città di Acerra (NA), conseguendo il 3° Premio Ex-Equo, dopo 6 mesi di studio;
3° Premio Acerra Guitar Meetings;
3° Premio al concorso internazionale Bor Guitar, luglio 2019;
2° Premio al Concorso Nazionale NapoliNova ;
2° Premio presso il concorso internazionale di Acerra Guitar Meetings nel 2018;
2° Premio al concorso chitarristico Nazionale EduGuitar Program 2019;
2° Premio (primo premio non assegnato) in Concorso Internazionale di musica Città di Stresa;
•2° Premio in concorso Internazionale Città di Baronissi (Baronissiline).
1° Premio in seno al concorso nazionale NapoliNova, anno 2014;
1° Premio al XXI Concorso Nazionale "Giulio Rospigliosi" di Lamporecchio ;
1° Premio al X concorso nazionale "La Chitarra Volante" (RM);
1° Premio al VI festival internazionale dell’Adriatico;
1° Premio EduGuitar Competition;
1° Premio Assoluto al XXII concorso internazionale "Giovani Chitarristi" città di Mottola nel 2016;
1° Premio Assoluto al V concorso europeo "Jacopo Napoli";
1° Premio Assoluto al concorso "Media musicale";
1° Premio Assoluto in seno al X concorso nazionale "Mirabello in musica";
1° Premio Assoluto al XXVIII concorso internazionale per giovani musicisti “Città di Barletta”;
1° Premio Assoluto (100/100) alla I edizione del concorso ”Franco Di Franco”, Positano;
1° Premio per la categoria senza limiti d'età al concorso internazionale di esecuzione musicale città di Baronissi (Sa);
1° Premio per la categoria fino a 25 anni d'età in seno all' XI concorso nazionale di esecuzione musicale Mirabello in Musica.
Premio Speciale Al concorso Internazionale Paganini Guitar Festival come Miglior Interpretazione di un brano di Paganini (categoria senza limiti d'età) in Parma, maggio 2019;
1° Premio INTERNATIONAL GUITAR FESTIVAL Harmonia Cordis in TARGU MURES (Romania);
Nel mentre di questo percorso di alta formazione chitarrista, inizia a partecipare a numerosi concorsi online, ottenendo premi di rilevanza mondiale, fra cui:
- 1° Premio al concorso internazionale THAILAND INTERNATIONAL GUITAR COMPETITION; 
- 1° Premio al concorso internazionale ALBANIA GUITAR FESTIVAL;  
- 1° Premio + Gran Prix all' INTERNATIONAL MOSCOW MUSIC COMPETITION in Russia;
- 2° Premio all' INTERNATIONAL GUITAR TALENT ONLINE COMPETITION (Cina), in collaborazione con Fringe Association;
- 2° Premio al concorso internazionale PLEVEN GUITAR FESTIVAL in Bulgaria.

Nel 2021  inizia il suo successo pubblicando l’anteprima del suo primo Cd dedicato ad “Agustin Barrios Mangore” in collaborazione con la casa discografica DotGuitar e seguito dai Maestri Lucio Matarazzo, Aniello Desiderio e Mauro Tamburrini intitolato “AGUSTIN BARRIOS WORKS". 

link Spotify:Clicca QUI per ascoltare l'album!

- Successivamente riceve un importante riconoscimento quale "Chitarra D'oro" come Rivelazione dell'anno 2021 al 26° Convegno internazionale di chitarra di Milano.

- Nel 22 Marzo 2022 Nino riceve un importante riconoscimento quale: "Artista D'Addario".
 
Successivamente ottiene altre vittorie in diversi concorsi internazionali:
  • 1° Premio Assoluto in “X International Music Competition AMIGDALA ” con votazione 100/100;
  • 1° Premio Assoluto in “ V Concorso internazionale di chitarra Gaetano Marziali ;
  • 1° Premio in Danubia Talents 3rd “Wiener Klassiker” International Online Music Competition in Ungheria;
  • 1° Premio Assoluto in IscArt International Music Competition in Lugano, Svizzera.
  • 1° Premio Assoluto in Digital Edition di EduGuitarProgram 2021 con premio speciale nella partecipazione al Koblenz International Guitar Festival & Academy.
  • 2° Premio in 18th Altamira Gorizia Guitar Competition Premio Enrico Mercatali  nella sezione senza limiti d'età.
  • 1° Premio Assoluto con punti 100/100 in Conservatorio Domenico Cimarosa (Av) , Premio Conservatorio Cimarosa.
  • 1° Premio nella finale di "Gara D'Onore" svoltosi nel Teatro Verdi di Pisa, risultando il vincitore fra le 6 Edizioni StrataMaster (2016 - 2021) con il M° Aniello Desiderio (Presidente),  M° Lucio Matarazzo e direttore accademia Strata, Marco Borghini.
  • 1° Premio all'international Guitar Festival in Uppsala 2021 edizione XVIII ottenendo anche il Premio del Pubblico.
  • 1° Premio in International Guitar Festival and Competition "Peja guitar competition" in Kosovo;
  • 1° Premio in Pleven Guitar Festival and Competition 2021 nella categoria senza limiti d'età (Bulgaria);
  • 1° Premio in IFA Guitar Competition in Hong Kong (China); 
  • 2° Premio in Madrid Guitar Competition (Spagna);
  • 1° Premio al concorso internazionale GuitArt Plovdiv  (Bulgaria)
  • 2° Premio al concorso internazionale di Lussemburgo 

Rilascia un'intervista disponibile su WeeklyMegazine il 6 Giugno 2021, oppure disponibile in questa pagina.


Nel corso della sua maturazione artistica, rivela una grande passione musicale per Agustín Pío Barrios Mangoré, delle cui composizioni esegue una grande interpretazione chitarristica, così come per altri compositori, quali: Domenico Scarlatti, Giulio Regondi, Mauro Giuliani, Johann Sebastian Bach, Napoléon Coste, Dionisio Aguado, Carlo Domeniconi, Johann Kaspar Mertz, Miguel Llobet, Mario Castelnuovo-Tedesco (Goya), Joaquín Rodrigo, Alexandre Tansman.
Ha suonato/Sta suonando per alcune delle più prestigiose associazioni musicali nazionali e internazionali. Debutta al suo primo concerto presso l’Associazione Auser "M. Giuliano" di Salerno nel 2014, successivamente si esibisce alla "Sala Filangieri" presso l’Archivio di Stato di Napoli, conseguendo il Diploma di Merito. Partecipa a molteplici concerti in tutto il mondo ottenenuti dai premi dei concorsi, vincendo borse di studio per gli studenti più meritevoli e altro.

Suona una chitarra Alessandro Marseglia 2021.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE